A mente più "fredda" ecco un piccolo bilancio del nostro viaggio in Tanzania.
Per parole chiave.
Bellezza: un tempo ricco, cioè di grazia, di quelle cose che rendono la vita un piacere… una cosa bella, senza dubbio… senza dire della natura, delle persone, degli animali, delle bellezze incontrate e viste!
Fede: ci ha colpito la vitalità delle suore e dei cristiani che abbiamo incontrato… non una vitalità costruita e artefatta (come quelli che da noi vogliono scimmiottare gli africani con bonghi e battimano)… una vitalità sincera, che parte dal cuore e che è straordinariamente ascetica... insomma lì si prega sul serio, si lavora sul serio, si crede sul serio ma con una gioia serena…
Povertà: secondo il nostro standard lì la gente è povera e non ha i mezzi e le possibilità che noi abbiamo… tuttavia le ricchezze sono molte ma forse manca quella essenziale: la cultura… uno standard culturale che permetta di mettere in opera le risorse della terra e delle persone… ed è bello che la Chiesa sia in prima linea nell'offrire spazi, tempi e luoghi per permettere a molti - specie a quelli che hanno meno possibilità - di acquisire un livello culturale più alto… sperando che non si inneschi il perverso meccanismo avvenuto da noi per cui ricchezza culturale diventa sinonimo di perdita di spessore umano e di fede…
Carisma: il carisma della vita religiosa risplende con una chiarezza molto bella! Non per nulla le suore hanno tante vocazioni! E anche il nostro… la Tanzania, nonostante una discreta presenza di comunità monastiche (soprattutto nel sud del paese), sembra non conoscere la vita contemplativa… abbiamo incontrato diversi ragazzi che hanno pregato volentieri con noi (nonostante la lingua!!!) e sarebbero interessati a conoscere meglio una forma di vita come la nostra… prodigio dell'Africa? desiderio di riscatto sociale? importanza di una fede viva? gusto della novità? Non si può dire: c'è il fatto e questo parlerà
E poi c'è l'amicizia con tante persone, la preghiera che ci ha fatto "andare in alto", i piccoli sogni e le cose lasciate… un bel tempo in cui il Signore ci ha confermato e ci ha invitato ad una fedeltà più radicale al nostro piccolo e semplice ideale…
Accoglienza degli ospiti La presenza di ospiti può essere più estesa di un mese a condizione che non si prolunghi oltre un anno e che la persona abbia un lavoro con cui mantenersi.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi modificare le impostazioni se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. La disattivazione di alcuni di essi può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.