Se dunque l’incontro con la “cultura” è così essenziale anche per la vita monastica, non si può fare a meno di osservare che il monachesimo italiano in alcuni momenti nodali del suo percorso non è stato in grado di incontrare la cultura del suo tempo come possibile momento critico di grazia e rinnovamento. Tra questi…
per saperne di più
Informazioni su: frfrancesco
Messaggi recenti: frfrancesco
Ottobre 2013
Il mese di ottobre è un ritorno ai ritmi più ordinari della nostra vita... Daniel ha ripreso la scuola, la parrocchia ha cominciato le sue attività e Francesco ne è preso, Angelo si è ormai ambientato... abbiamo anche proposto a diversi "amici" che ci sono vicini la possibilità di condividere la lectio quotidiana con noi...…
per saperne di più
vita monastica / 1
Si dice: i tempi sono cattivi, sono tempi penosi. Ma cerchiamo di vivere bene e i tempi saranno buoni I tempi siamo noi; come siamo noi, così sono i tempi. S. AGOSTINO Il nuovo millennio si è aperto carico di speranze e di timori, a 1500 anni da quando San Benedetto ha dato inizio alla…
per saperne di più
vita monastica / 0
Ciao amici, in questi giorni ho letto un libretto molto interessante scritto da Antonio Montanari, che narra proprio le vicende della vita monastica, le sfide che essa sta vivendo per accogliere l’uomo del nostro tempo con le sue domande sempre più profonde sul senso della vita, che rivelano proprio quella scintilla divina presente in ognuno…
per saperne di più
Recenti commenti frfrancesco
- 5 Luglio 2016 on Maggio e giugno 2016
- 15 Ottobre 2015 on La piccola via di una perfezione possibile
- 4 Ottobre 2015 on Settembre 2015
- 21 Agosto 2015 on mons. Farano 20 giugno 1993
- 21 Agosto 2015 on mons. Farano 20 giugno 1993