In questo tredicesimo capitolo del Vangelo di san Matteo sull’insegnamento in paraboleche ascoltiamo in queste domeniche di luglio,oggi abbiamo ascoltato un’altra ragione per cui Gesù insegna attraverso questo linguaggio così particolare.Questo modo di insegnare, di parlarepermette di dire “cose nascoste fin dalla fondazione del mondo”(Mt 13, 35 cfr. Salmo 78(77),2).Permette, cioè, di comprendere molte di…
per saperne di più
Privilegi
rappresentazione iconografica dell'episodio di Filippo e l'eunuco Spesso Gesù parlava in parabole. Così ci tramandano i Vangeli.E le ragioni che si portano sono molte e diverse.Ma il Vangelo insieme a questa testimonianza ci dona anche la ragione!L’abbiamo sentita: “a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato”.L’insegnamento…
per saperne di più
BENEDIZIONE
Tutto comincia con una benedizione.Tutto trova significato in una benedizione.Tutto si compie in una benedizione.Che è quella del Figlio verso il Padre e non il contrario.Che è quella del Figlio che vede nella storia di un mondo dominato dal malenon la distruzione e la morte, il peccato e lo squallore che ne viene…il Figlio vede…
per saperne di più
Fallimento
Tintoretto, La salita al Calvario - particolare - (1565-1567) Mentre tutte le culture del mondo e della storia,presentano il successo come uno degli obiettivi da raggiungere e da conseguire,- magari cambiano i contesti, ma sempre successo deve essere…in campo militare, o sentimentale, o di lavoro, nella cultura, persino nella religione -Ora, nella Scrittura tutto questo…
per saperne di più