Sembra che uno dei grandi difetti che abbiamo nella Chiesa, sia quello dell’invidia.Ma non dell’invidia degli altri, eh! Piuttosto l’invidia della bontà di Dio.Non ci sta bene questa sua magnanimità, che anche senza che te lo meriti, ti premia e ti aiuta!E, allora, si presenta un pericolo forte, il puritanesimo: bisogna essere in un certo…
per saperne di più
Condono
Sta tutto in quella sproporzione: un debito infinito che viene condonatoe un debito piccolissimo che viene brutalmente esigito.La forza della parabola del Signore Gesù è tutta racchiusa in questa evidente sproporzione.Oggi ne faremo una questione di “giustizia”, di “rispetto”, ecc.Ma in realtà la logica del Vangelo è molto più pratica, non ideale.Una persona che ha…
per saperne di più
Rinnegarsi
Simeon Solomon, Jesus and Peter, XIX sec. Straordinario come talvolta – in realtà molto spesso – il diavolo si celi dietro ad attenzioni premurosecome quella che abbiamo sentito da parte di san Pietro: “Dio non voglia, Signore!”Una premura che mette da parte l’altroUna voglia di affermare la propria capacità di servire o di amare che…
per saperne di più
Chi è Dio?
Strano che quando Mosè si prostra davanti al roveto nel desertoad un certo punto si trova nella situazione in cui chiede a Dio chi sia, quale sia il suo nome (Es 3,13-15).E Dio offre a Mosè una prima delle sue immense rivelazioni a questo profeta dell’antico Israele.La rivelazione fondamentale: il suo nome… che risulta impronunciabile.Perché…
per saperne di più